“Non importa chi sei e da dove vieni, l’abilità di trionfare inizia da te, Sempre.”
UN’INFANZIA DIFFICILE
Oprah Gail Winfrey nasce il 28 gennaio del 1954 a Kosciusko (Mississippi) da un’adolescente non sposata Vernita Lee e dal ventenne Vernon Winfrey.
Dopo poco i genitori si separano e la piccola Oprah trascorre i suoi primi anni nella fattoria di sua nonna . La figura della nonna è molto importante, essa infatti le insegna a leggere molto presto, e all’età di tre anni Oprah sa recitare poesie e versi della Bibbia.
All’età di sei anni va a vivere con la madre a Milwaukee, questo è un periodo buio per la giovane Oprah. Viene infatti molestata molte volte dal cugino e da un amico di famiglia.
Per evadere da questa realtà a 14 anni si rifugia da suo padre a Nashville (Tennessee), qui nasce anche il suo primo e ultimo figlio (concepito da una breve relazione) che però muore dopo poche settimane.
UN TALENTO PER L’ORATORIA
La permanenza a Nashville però la plasmerà per la sua carriera.
Il padre Vernon infatti è severo ma dà a Oprah quella sicurezza di cui ha bisogno. “Per quanto fosse severo, mi spronava a fare meglio nella mia vita“ dice Oprah.
I risultati non tardano ad arrivare.
All’età di 17 anni, Oprah vince il concorso di bellezza “Miss Black Tennessee” e le viene offerto un lavoro in onda alla WVOL (una stazione radio afroamericana) di Nashville, già qua si intravede il carisma che diventerà il suo marchio di fabbrica.
Successivamente vince anche una borsa di studio alla Tennessee State University, dove si laurea in Scienze della Comunicazione.
THE OPRAH WINFREY SHOW
________________________________________(Oprah in un’intervista con Barack e Michelle Obama)
Il programma ha un successo unico, viene trasmesso a livello nazionale, e rapidamente diventa il talk show numero uno tanto che Oprah stessa riceve il premio “Broadcaster of the Year” della International Radio and Television Society.
È la persona più giovane a ricevere questa onorificenza.
L’influenza di Oprah sulla società americana, la prima grande influencer.
Può essere considerata Oprah una delle prime grandi “Influencer”?
L’influenza di Oprah sull’opinione pubblica è tale da avere un nome, “The Oprah Effect”.
È un effetto nel quale una raccomandazione di Oprah può avere un’influenza significativa in tutti i campi. Si manifesta sulla popolazione quando parla di temi sociali importanti (violenza sulle donne, discriminazione, omosessualità) e anche quando intervista i VIP.
Un’altra novità influente è stata l’Oprah’s Book Club, uno spazio dedicato ai libri di ogni tipo.
Il libro di turno entra immediatamente tra i best seller nazionali e la sua citazione è considerata la massima promozione possibile.
A livello politico invece Oprah appoggiò Obama nel 2008: secondo un’analisi dell’università del Maryland, la partecipazione di Oprah portò a Obama “tra i 423.123 e i 1.596.995” voti solo nelle primarie del partito democratico.
Per capire ulteriormente la grandezza di Oprah la rivista Forbes l’ha dichiarata donna dello spettacolo più ricca del mondo, nel 2010 sempre Forbes l’ha dichiarata la seconda donna più potente del mondo dopo Michelle Obama e prima di Angela Merkel e Hillary Clinton.
Questa intervista fatta dalla Stanford Graduate School of Business riassume perfettamente tutto quello che abbiamo descritto.